I nostri impianti , sono di nuova generazione, e tutti certificati, per la produzione di olio di girasole, spremitura a freddo anche Biologico. Abbiamo diversi processi di lavorazione dell'olio : la spremitura a freddo, di tipo meccanico che sfrutta la semplice pressione -la fase di depurazione - la raffinazione L'olio di girasole spremuto a freddo biologico viene prodotto in Italia, per semplice spremitura meccanica a freddo e filtrazione a basse temperature, da seme di origine europea, selezionato per la sua bassa acidità.
I nostri metodi produttivi escludono l'utilizzo di sostanze chimiche e di organismi geneticamente modificati.
La composizione dell’olio di girasole è essenzialmente di acidi grassi insaturi, circa il 32% di acido oleico (monoinsaturo) e il 52% di inoleico (polinsaturo) precursori degli acidi grassi omega 3 e 6; questi omega sono importanti per la salute del cuore, per la riduzione di energia, il trasporto di ossigeno, la creazione dell’emoglobina nel circolo sanguigno e persino per mantenere in equilibrio il sistema ormonale corporeo.
Un componente presente nell’olio di girasole è la vitamina E, chiamata anche tocoferolo. La sua proprietà primaria è di essere un eccellente antiossidante, in quantità persino cinque volte superiore all’olio di oliva, ed è quindi capace di proteggere le membrane cellulari e combattere i radicali liberi responsabili anche dell’invecchiamento cellulare.
L'olio di girasole spremuto a freddo biologico viene prodotto in Italia, per semplice spremitura meccanica a freddo e filtrazione a basse temperature, da seme di origine europea, selezionato per la sua bassa acidità.
Il prodotto mantiene così inalterate le sue proprietà nutrizionali, in particolare la vitamina E, uno dei migliori antiossidanti naturali, di cui quest'olio è particolarmente ricco.
Lo speciale metodo di filtrazione, affinato nel corso degli anni, consente di ottenere un prodotto limpido, di un bel giallo brillante e con un gusto morbido e piacevole.
Il nostro olio di girasole (crudo), con processo di lavorazione e freddo, non contiene nessun additivo aggiunto, in ogni processo di lavorazione .
Il nostro frantoio a freddo può essere utilizzato come una singola unità o combinati per costruire linee di grande capacità multi-unit .
La capacità produttiva, varia a seconda del prodotto lavorato.
Produzione di olio commestibile di semi oleosi come:
Sesame, Argan, Canola, Stupri, girasoli, nocciole, pistacchio, semi di cotone, semi di papavero, semi di lino, semi di zucca, ecc
Olio di girasole (crudo) , spremitura a freddo
Alcune caratteristiche del nostro olio di girasole spremuto a freddo (olio crudo):
L’olio crudo di girasole ci fornisce una vitamina essenziale, come lo sono tutte, che è stata designata con la lettera F. E’ una sostanza chimica ben precisa, un acido grasso chiamato acido linoleico. Esso assicura la permeabilità normale dei nostri tessuti di rivestimento, e in questo modo protegge il nostro interno dall’ ambiente esterno. Grazie a questa vitamina la nostra pelle resta liscia e vellutata.
La sua carenza la rende squamosa, secca, rugosa, in più non siamo protetti dall’ ambiente esterno; soprattutto a livello della parete intestinale, lasciamo penetrare nel nostro sangue, a partire da contenuto intestinale, delle tossine batteriche; soprattutto a livello della parete intestinale c’è la possibilità che entrino nel nostro sangue delle tossine batteriche. Finché sono in quantità scarse, il fegati è in grado di neutralizzarle, e noi restiamo in buono stato di salute.
Quando per carenza di vitamina F, le tossine penetrano nel sangue in quantità elevata, possono comparire delle malattie dette degenerative: queste sono all’ inizio l’acne e altri foruncoli, le allergie cosi straordinariamente frequenti al giorno d’oggi, l’asma, l’eczema, l’orticaria, i reumatismi, la sclerosi a placche, il lupus, ecc.
Queste malattie migliorano tutte o possono scomparire per un apporto sufficiente di olio di girasole imperativamente spremuto freddo a meno di 25°, acquistabile nei negozi di alimenti biologici. La vitamina F non sopporta il calore. Si altera e si inattiva al di sopra dei 40°. Il fabbisogno quotidiano è coperto dal consumo giornaliero, in aggiunta ai cibi, di due cucchiai di minestra di olio di girasole a spremitura a freddo. Una volta che la vitamina F biologicamente attiva sia reintrodotta nella nostra alimentazione, lo stato di salute migliora, a cominciare dal terzo mese dopo questa correzione.
Il panello dell'olio di girasole :
Questo panello viene ottenuto tramite un processo meccanico di spremitura dei semi di girasole naturale senza l'aggiunta di solventi. Il nostro panello , come del resto l'olio di girasole è al 100% prodotto con materie prime italiane.
Alcune caratteristiche del panello:
Grazie al suo alto contenuto di metionina e cellulosa il panello di semi di girasole è uno dei più utilizzati nel settore zootecnico. Dalla lavorazione dell'olio di girasole spremuto a freddo , Il pannello è molto proteico: quello di girasole è un alimento di alta qualità per uso zootecnico essendo una delle principali fonti di proteine per animali, in particolare bovini da latte, polli e maiali. Il contenuto proteico è compreso tra 29- 30% e il tenore di cellulosa (fibre) del 27-31% oltre a lignina 9-12% e lisina 3,5%. Molti dei nostri soci agricoltori lo impiegano presso i loro allevamenti. Abbiamo , anche il panello biologico, in base alle richieste dei nostri clienti . Ricordiamo infatti che la Opcereali centro sud, produce anche olio di semi di girasole spremuto a freddo biologico e che quindi abbiamo anche la possibilità di vendere il panello biologico.
Per qualsiasi informazione a Voi necessaria in merito al panello, non esitate a contattarci (campioni , schede tecniche del prodotto etc ). Siamo a Vostra disposizione .